Pareri del Cnf su delega per sostituzione in udienza e su decreto ingiuntivo per compenso professionale

Pubblicato il 14 novembre 2013 Il Consiglio nazionale forense, a mezzo della propria commissione consultiva, ha adottato due pareri su altrettanti quesiti avanzati, in un caso, dall'Unione Triveneta e, nell'altro, dal Consiglio dell'Ordine di Ferrara.

Il primo parere interviene a fornire precisazioni relativamente alla procedura per ottenere decreto ingiuntivo sul compenso per la prestazione professionale a fronte della abrogazione delle tariffe. Il Cnf ha, in particolare, precisato che le nuove disposizioni non hanno affatto intaccato la norma che richiede, necessariamente, per ottenere decreto ingiuntivo, il parere dell'Ordine forense circa l'adeguatezza del compenso richiesto dall'avvocato al cliente.

Con il secondo parere, la commissione consultiva è intervenuta con chiarimenti relativi alle modalità della delega per farsi sostituire in udienza. Secondo il Cnf, l'avvocato, ferma la sua eventuale responsabilità di stampo professionale nei confronti del cliente, deontologica ed anche penale per dichiarazioni false, può farsi sostituire in udienza, “conferendo incarico orale ad un Collega senz'altro onere probatorio né del conferente – che non deve necessariamente essere presente in udienza seppur al solo fine del conferimento della delega – né del delegato che non è tenuto ad esibire alcuna prova dell'incarico conferitogli diversa dall'affermazione di averlo ricevuto”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy