Part time a doppio requisito per gli sconti sui contributi

Pubblicato il 28 aprile 2006

di cassazione, con sentenza n. 168 del 10 gennaio 2006, statuisce che al datore di lavoro che in maniera sistematica ricorre a prestazioni del lavoratore con contratto part time eccedenti l’orario di lavoro pattuito, non spettano le agevolazioni contributive. Ciò vale sia per i contratti stipulati per iscritto, per i quali sono accordate agevolazioni in virtù di un minimale orario che va rispettato, sia per quelli solo verbali, poiché sono nulli e conseguentemente non vi si possono applicare agevolazioni “pensate” per rapporti in regola di norma.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy