Part-time, contratto light

Pubblicato il 21 febbraio 2009 Nell’interpello 11/2009 il Lavoro precisa come nel contratto di lavoro part-time di tipo verticale sia sufficiente indicare le giornate in cui l’attività è prestata, non anche la distribuzione dell’orario di lavoro, ossia le fasce orarie nelle quali la prestazione viene svolta nell’ambito della singola giornata lavorativa. Tale lettura delle disposizioni di legge in materia deve intendersi finalizzata a garantire al lavoratore la preventiva individuazione del suo tempo libero, perciò ove la prestazione sia di durata normale (tempo pieno) non vi sarà obbligo di predeterminare la collocazione del tempo di lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy