Part-time nullo, pensione piena

Pubblicato il 23 luglio 2008 L’Inps, con la circolare 79 del 22 luglio 2008, fornisce i nuovi criteri operativi sul trattamento previdenziale per i lavoratori a tempo parziale in caso di rapporti stipulati fino al 3 aprile 2000, in vigenza della legge 863 del 1984 (che per la prima volta ha disciplinato il tempo parziale). Si spiega che sarà data pensione piena, proporzionalmente al tempo parziale di lavoro, a chi sia stato occupato part-time con contratto nullo per difetto di forma, a patto che la tipologia contrattuale risulti dagli archivi dell’Istituto. Il provvedimento sarà applicato alle domande di pensione presentate a decorrere dal 22 luglio 2008.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy