Part-time senza disoccupazione

Pubblicato il 31 marzo 2006

, con la decisione n. 121 del 24 marzo 2006, dichiara che non è violazione della Costituzione l’esclusione dal diritto all’indennità di disoccupazione nei periodi di non lavoro di un rapporto part-time di tipo verticale. La questione di legittimità costituzionale, in riferimento agli articoli 3 e 38 della Costituzione, dell’articolo 45, terzo comma, del regio decreto-legge 1827 del 1935 – convertito con modifiche nella legge 1155/36 – era stata sollevata dal Tribunale di Roma. non ha ritenuto che la posizione assunta dalle Sezioni Unite violi i citati articoli della Costituzione 3 e 38, nel dichiarare che l’indennità non spetta in nessun caso di lavoro a tempo parziale su base annua, poiché la sua stipula “dipende dalla libera volontà del lavoratore contraente e perciò non dà luogo a disoccupazione involontaria indennizzabile nei periodi di pausa”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy