Parte la riforma dei contratti

Pubblicato il 28 novembre 2007

Ieri il Governo ha posto la fiducia sul Ddl Welfare. Sarà votato oggi dall’Aula della Camera il maxiemendamento composto da un solo articolo e 94 commi, che rappresenta una sintesi tra i contenuti del Protocollo del 24 luglio e il testo varato dalla Commissione lavoro. Per quanto riguarda i contratti a termine, salta il termine di 8 mesi all’unica proroga concessa: le parti sociali individueranno la durata della deroga con avvisi comuni. Per quanto riguarda il job on call, resta la deroga per i soli settori del turismo e dello spettacolo. Per quanto riguarda i lavori usuranti, viene ripristinato il riferimento normativo al Dlgs 66 del 2003, con il richiamo alle 80 notti e alle disposizioni contrattuali per individuare il lavoro notturno. Infine, viene cancellata la norma che favoriva la trasformazione dei contratti di apprendistato in contratti a tempo indeterminato introdotta dalla Commissione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy