Parte l’operazione Red 2005

Pubblicato il 09 maggio 2006

L’Inps, con la circolare n. 66 del 5 maggio 2006, sull’emissione della modulistica reddituale per l’anno 2005, spiega che quest’anno l’operazione riguarda anche i percettori di prestazioni pensionistiche collegate al reddito erogate da Inpdap e Enpals. Contestualmente all’invio delle richieste per il rilascio delle dichiarazioni relative ai redditi 2005 (che seguono le linee già tracciate dal 2004), vengono emessi solleciti per quei soggetti che nell’anno 2004 non hanno provveduto a rilasciare dichiarazioni. Tale dichiarazione reddituale ruota attorno al soggetto ed ha l’obbiettivo di contenere le prestazioni indebite. I soggetti autorizzati a ricevere le dichiarazioni reddituali sono i CAF, i consulenti tributari, i ragionieri commercialisti, i consulenti del lavoro, i revisori dei conti, i dottori commercialisti. Sono esclusi dall’operazione gli ultrasessantacinquenni che nell’ultima campagna reddituale non avevano reddito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy