Partecipazioni acquisite per il recupero di crediti bancari 90 giorni in più

Pubblicato il 04 agosto 2010 La presentazione dell’istanza di interpello disapplicativo del regime di participation exemption (Pex) da parte delle banche (enti creditizi che applicano Ias/Ifrs per i quali vale ai fini Ires il principio di derivazione) che nel 2009 hanno sostituito crediti con partecipazioni, nell’ambito di piani di ristrutturazione di imprese in temporanea difficoltà finanziaria, ottiene dalle Entrate, con la circolare n. 42 del 3 agosto 2010, 90 giorni in più (ex articolo 113 del Tuir).

Il provvedimento prende le mosse dal fatto che per equiparare fiscalmente le partecipazioni acquisite ai crediti convertiti o estinti ( dunque per evitare la tassazione ordinaria delle plusvalenze derivate) le banche devono presentare istanza di interpello entro i 120 giorni antecedenti la scadenza del termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo in cui si è perfezionata l’acquisizione della partecipazione o la conversione dei crediti in partecipazioni.

Ma per il 2009 le società con esercizio coincidente con l’anno solare sono già fuori tempo massimo, infatti per la scadenza del 30 settembre 2010 la presentazione doveva avvenire entro il 1° giugno 2010.

Pertanto, l’agenzia delle Entrate ha rimediato, solo per l’esercizio 2009, dando 90 giorni in più alla scadenza del 1° giugno 2010: l’interpello potrà, dunque, essere presentato al momento della vendita della partecipazione o entro 90 giorni dal termine ordinario.

Nella circolare il tema è affrontato anche per alcuni strumenti finanziari partecipativi equiparabili alle azioni, emessi per effetto dell’acquisizione o conversione di crediti. A tal proposito è precisato che l’agevolazione è valida anche in tal caso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy