Partecipazioni stabili da “inviare” al Fisco

Pubblicato il 29 maggio 2007

Assoholding – circolare n. 1 di ieri, 28 maggio 2007 - fornisce delucidazioni in ordine alla comunicazione all’Amministrazione, da parte delle holding, dei rapporti finanziari, i quali devono riguardare: partecipazioni; finanziamenti ricevuti dai soci ed effettuati dalle holding alle partecipate; prestiti obbligazionari emessi o sottoscritti dalle holding; cash pooling; rilascio di garanzie a favore di partecipate o da terzi nell’interesse delle holding.

L’obbligo dichiarativo sorge per le sole partecipazioni che si qualificano come “rapporto”, perché attività a carattere continuativo. Per Assoholding il requisito si concretizza quando la partecipazione non è detenuta in via occasionale in quanto finalizzata, ad esempio, ad acquisto ed alienazione per scopi speculativi. Una partecipazione dovrà pertanto intendersi posseduta a titolo continuativo quando:

- realizza un legame con la partecipata per lo sviluppo dell’attività della partecipante;

- è finalizzata all’alienazione ma per il periodo di detenzione é caratterizzata da interventi volti alla riorganizzazione aziendale o allo sviluppo produttivo o, ancora, al soddisfacimento delle esigenze finanziarie delle partecipate, anche tramite reperimento del capitale di rischio;

- infine, é impiegata a titolo di investimento di portafoglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy