Partite Iva, i controlli da novembre

Pubblicato il 30 agosto 2006

Saranno operative dal prossimo novembre le disposizioni sul monitoraggio delle nuove partite Iva. Queste, in sintesi, le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 248/06:

- la richiesta del numero di partita Iva comporta riscontri automatici e possibili controlli nella sede dell’attività;

- l’agenzia delle Entrate potrà richiedere specifiche informazioni nella dichiarazione di inizio attività;

- l’Agenzia potrà individuare tipologie di contribuenti per i quali l’effettuazione di acquisti intracomunitari sarà subordinata alla prestazione di fideiussione di almeno 50mila euro, valida tre anni.

L’originaria versione del Dl 223/06 prevedeva che, a decorrere dal 1° settembre, l’attribuzione del numero di partita Iva fosse subordinata all’esecuzione di riscontri automatizzati per l’individuazione di elementi di rischio, oltre che di eventuali ispezioni nel luogo di esercizio dell’attività. Inoltre, in alcuni casi si prevedeva che il rilascio della partita Iva fosse subordinata a consegna di polizza fideiussoria o di fideiussione bancaria. La legge di conversione ha moderato i toni, temperando l’eccessivo rigore che avrebbe potuto intralciare il libero esercizio dell’impresa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy