Partono gli sgravi per le assunzioni in rosa con contratto di inserimento

Pubblicato il 09 luglio 2013 In attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, registrato dalla Corte dei Conti, il decreto del 10 aprile 2013 del Ministero del lavoro, nell'individuare le aree dove il tasso di occupazione femminile sia inferiore almeno del 20% rispetto a quello maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10% quello maschile, dà il via agli incentivi per i contratti di inserimento stipulati con donne senza occupazione regolarmente retribuita da almeno 6 mesi, per gli anni dal 2009 al 2012 e residenti nelle aree individuate.

Le regioni interessate sono Veneto, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, per le quali gli incentivi trovano applicazione per gli anni dal 2009 al 2012, la Sardegna per gli anni 2009 e 2010 e il Lazio per gli anni dal 2009 al 2011.

Qualora le assunzioni siano avvenute senza il rispetto delle caratteristiche richieste, non si ha diritto al beneficio contributivo se non limitatamente a quanto previsto ai sensi del D.Lgs n. 276/2003.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy