Passaporto individuale anche per i bambini

Pubblicato il 25 novembre 2009

Adeguamento dell’Italia alle nuove norme comunitarie in materia di passaporti contenenti dati biometrici. Con legge n. 166 del 20 novembre 2009, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 274 del 2009, è stato introdotto l’obbligo del passaporto individuale anche per i minorenni, i quali non potranno più essere inseriti nei documenti dei genitori.

L’adozione di tale norma consente di combattere sia il fenomeno della tratta dei minori che quello di sottrazione ai genitori affidatari. Dal 25 novembre per i minori da zero a tre anni sarà rilasciato un passaporto italiano con validità di tre anni mentre per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni una validità di cinque anni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese

27/11/2025

Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

27/11/2025

CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025

27/11/2025

Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre

27/11/2025

DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

27/11/2025

Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte

27/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy