Patent box anche per l'aggiornamento del software

Pubblicato il 10 marzo 2017

Arrivano dalle Entrate chiarimenti sulla corretta individuazione delle “tipologie di utilizzo” che possono rientrare nell'agevolazione “patent box”.

Patent box

E' il regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo di “software protetto da copyright, da brevetti industriali, da marchi d’impresa, da disegni e modelli, nonché da processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili” con lo scopo di incentivare gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, introdotto con l’articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di Stabilità 2015).

Alle “Tipologie di utilizzo agevolabili” pensa l’articolo 7 del decreto Patent Box (decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 30 luglio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2015), che fornisce le modalità di determinazione del reddito agevolabile ascrivibile all’utilizzo dei beni immateriali oggetto di incentivazione, distinguendo l’utilizzo diretto dalla concessione in uso.

Beni immateriali agevolabili

Con la risoluzione n. 28 del 9 marzo 2017, l’agenzia delle Entrate spiega che per essere agevolabile l’attività di sviluppo, mantenimento ed accrescimento del software protetto da copyright debba sostanziarsi nelle attività di implementazione, aggiornamento, personalizzazione e customizzazione del software.

Pertanto, nell'agevolazione:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati

06/08/2025

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy