Patentini per abilitazione alla conduzione di generatori di vapore

Pubblicato il 24 ottobre 2020

Con nota prot. n. 3395 del 23 ottobre 2020, L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fatto presente che - in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento, non esonerati dalla conduzione abilitata - il patentino di abilitazione ha adesso validità fino al compimento del settantesimo anno di età a seguito della pubblicazione in GU del Decreto del Ministero del Lavoro del 7 agosto 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 242 del 30 settembre 2020).

Pertanto l’INL ha chiarito che i patentini già rilasciati si devono intendere, conseguentemente, rinnovati automaticamente fino al compimento dei 70 anni, in luogo della precedente procedura di rinnovo quinquennale.

Inoltre, il citato Decreto prevede che il titolare del patentino in questione, al fine della conduzione del generatore di vapore, deve essere idoneo alla mansione specifica ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008 e pertanto – come confermato dalla nota dell’INL – il conduttore di generatore di vapore deve sottoporsi a visita medica di controllo ogni cinque anni, che sono ridotti a due anni per i soggetti che abbiano compiuto il sessantesimo anno di età.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy