Patrimoni e attività Separazione ok

Pubblicato il 08 giugno 2007

Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive – parere 12 del 22 marzo 2007 – dichiara non essere elusiva la scissione parziale proporzionale che abbia il fine di separare il patrimonio immobiliare dell’attività produttiva per agevolare il ricambio generazionale e l’ingresso di nuovi soci, in vista di eventuali contese nella compagine sociale esistente. L’operazione di scissione prospettata al Comitato da una Srl servirebbe, infatti, innanzitutto a separare l’attività di produzione di bagni elettronici e prodotti collegati dal patrimonio immobiliare; secondariamente, la ristrutturazione consentirebbe di mantenere ed accrescere, nel medio periodo, la redditività del patrimonio immobiliare. Il trasferimento delle attività dalla scissa alla beneficiaria avverrà in regime di continuità di valori fiscali e senza sottrazione delle attività al regime ordinario di impresa. Ora, la circostanza che la beneficiaria concederà in locazione a prezzi di mercato gli immobili propri non appare, al Comitato, preordinata al conseguimento di risparmi d’imposta, in quanto i canoni che costituiscono costi per la scissa genereranno, specularmente, componenti positivi di reddito per la beneficiaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy