Patrimoni effettivi destinati ai fondi

Pubblicato il 24 maggio 2008 La Corte costituzionale (sentenza n. 170/2008) stabilisce che l’obbligo di devoluzione del patrimonio effettivo ai fondi mutualistici, nel caso di fusione di società con società cooperative e loro consorzi – dedotti il capitale versato e rivalutato e i dividendi eventualmente maturati – non è illegittimo. In tal modo viene salvato l’articolo 17 della Finanziaria 2001, dopo che la questione è sorta in via accidentale nel procedimento civilistico davanti al Tribunale di Treviso tra Fondosviluppo Spa e Veneto Banca.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy