Patteggiamento: necessario accordo anche sulla confisca

Pubblicato il 01 aprile 2010
La Sesta sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 12508 del 30 marzo scorso, ha annullato una decisione di condanna conseguente a patteggiamento tra le cui previsioni era stata disposta, in assenza di qualsiasi argomentazione, la confisca di beni.

I giudici di Cassazione, nel sottolineare come, in realtà, il giudice deve sempre spiegare perché i beni sequestrati vadano sottoposti alla misura cautelare, e ciò anche nel caso di confisca obbligatoria, hanno altresì precisato che, in caso di patteggiamento, oltre alla pena, anche la previsione della misura patrimoniale della confisca deve essere oggetto di intesa tra le parti. In definitiva, non può essere accolta una richiesta di patteggiamento che non comprenda anche l'accordo sull'oggetto della confisca.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy