Pausa di riflessione sui corrispettivi

Pubblicato il 11 maggio 2007

Gli orientamenti emersi ieri al tavolo tecnico tra professionisti ed Amministrazione finanziaria sembrano condurre verso la correzione delle proroghe dei termini delle dichiarazioni dei redditi, portando all’unificazione al 25 settembre degli invii di Unico società di capitali e Unico persone fisiche titolari di redditi d’impresa e di lavoro autonomo. Resta fermo, per ora, il provvedimento sui corrispettivi.

Del resto, il nuovo calendario delle dichiarazioni dei redditi fissato da Governo ed Agenzia delle entrate ha scatenato la rabbia anche del Parlamento, non unicamente dei Professionisti: il presidente della commissione Finanze di Montecitorio, Paolo del Mese, ha infatti scritto al ministro delle Finanze lamentando come l’Esecutivo, nella persona del sottosegretario all’Economia Alfiero Grandi, abbia chiesto proprio alla commissione di rinviare l’esame di una risoluzione (la n. 7-00150) sul posticipo, con la giustificazione di approfondire la questione. Salvo ufficializzare, in seguito, lo slittamento dei termini, con un comunicato diramato dalle Entrate lunedì scorso.

Da ieri è disponibile sul sito Internet delle Entrate il software “UnicOnLine Persone Fisiche , che consente la compilazione dell’Unico PF, con una novità che permette di predisporre ed inviare il file contenente la dichiarazione, ed eventualmente il relativo modello di versamento F24, senza dover uscire dall’applicazione, quindi dal software. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy