Pec, ultima chiamata

Pubblicato il 17 gennaio 2007

Il Dl n. 223/06 ha previsto la nascita di un archivio informatico, ossia l’anagrafe dei conti correnti, presso l’Anagrafe tributaria che raccoglierà le informazioni (generalità e codice fiscale) dei clienti di tutti gli intermediari finanziari. Il provvedimento attuativo dell’agenzia delle Entrate è fermo al Garante della privacy, che licenzierà il parere in questi giorni. Intanto, dall’Agenzia fanno sapere che gli intermediari finanziari si devono attivare al più presto, se ancora non si sono dotati della posta elettronica certificata (Pec), per evitare di andare incontro a inderogabili sanzioni. Si tratta della multa da 5.164 euro, per le mancate comunicazioni all’anagrafe tributaria (art. 13 Dpr 605/73, così come modificato dal Dl n. 203/05).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy