Peculato leggero per i militari

Pubblicato il 19 luglio 2008
Con sentenza n. 286/2008 depositata ieri in cancelleria, la Corte Costituzionale si è pronunciata su una questione di illegittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Termini Imerese nei confronti degli artt. 3 della Legge n. 1383/1941 e 215 del codice penale militare di pace, in materia di peculato d'uso militare. La Corte, dopo aver evidenziato la disparità di trattamento per i militari rispetto alla disciplina dettata per il peculato d'uso comune, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dei suddetti articoli, per violazione del principio di eguaglianza, nella parte in cui gli stessi non prevedono l'esclusione della punibilità in caso di uso momentaneo della cosa e immediata restituzione della stessa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy