Peculato Patteggiato solo con restituzione del profitto

Pubblicato il 01 marzo 2017

I giudici di Cassazione hanno annullato, senza rinvio, una sentenza con cui il Gip aveva concesso il patteggiamento ad un imputato per il reato di peculato.

La decisione di merito era stata impugnata dal Procuratore generale della relativa Corte d’appello, sul rilievo che il Gip non aveva sindacato la legittimità dell’accordo intervenuto tra le parti, non avendo, ossia, verificato l’ammissibilità stessa della richiesta di applicazione della pena, di fatto subordinata alla restituzione integrale del prezzo o profitto del reato.

Norma novellata applicabile al caso de quo

Doglianza condivisa dalla Suprema corte la quale, con sentenza n. 9990 del 28 febbraio 2017, ha, dapprima, sottolineato come nel relativo verbale di udienza preliminare non vi fosse traccia della avvenuta restituzione integrale del prezzo o profitto del reato, richiesta dall’articolo 444, comma 1-ter del Codice di procedura penale per l’ammissibilità del patteggiamento.

Per la Corte, inoltre, l’articolo citato enuncia una condizione meramente processuale di ammissibilità del rito speciale e si colloca conseguentemente nell’ambito delle norme a natura esclusivamente procedimentale, applicabili nel caso esaminato, nel quale la richiesta di applicazione della pena era intervenuta quando la norma citata era in pieno vigore, in quanto introdotta nell’ordinamento nel 2015.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy