Pelli e Cuoio (Confapi)

Pubblicato il 26 luglio 2006

In data 9 giugno 2006, tra le organizzazioni sindacali Uniontessile - l'Unione nazionale della Piccola e media Industria Tessile - Abbigliamento, Calzature, Pelli e Cuoio e la Federazione Energia, Moda, Chimica e Affini (Femca), la Federazione Italiana Lavoratori tessili e Abbigliamento (Filtea) e l'Unione Italiana Lavoratori Tessili e Abbigliamento (Uilta) s'è stipulato il verbale d'accordo per il rinnovo della parte economica del Ccnl del settore Pelli e Cuoio 24 giugno 2004 e s'è firmata l'intesa sull'Apprendistato Professionalizzante per gli addetti alle piccole e medie industrie del settore Pelli e Cuoio e rispettivi succedanei. Il termine di scadenza del Ccnl del 31 dicembre 2007 previsto dall'accordo del 24 giugno 2004 viene prorogato di tre mesi, quindi fissato al 31 marzo 2008.

 

Di seguito i nuovi minimi retributivi da corrispondere per il settore Pelli e Cuoio:

 

liv

minimi al 31.3.2006

incremento dall'1.4.2006

minimi dall'1.4.2006

incremento dall'1.2.2007

minimi dall'1.2.2007

incremento dall'1.1.2008

minimi dall'1.1.2008

6

1.520,48

38,24

1.558,72

38,24

1.596,96

16,03

1.612,99

5

1.373,20

34,70

1.407,90

34,70

1.442,60

14,60

1.457,20

4S

1.284,12

32,65

1.316,77

32,65

1.349,42

13,70

1.363,12

4

1.254,52

31,80

1.286,32

31,80

1.318,12

13,40

1.331,52

3

1.205,68

30,15

1.235,83

30,15

1.265,98

12,70

1.278,68

2

1.146,77

28,50

1.175,27

28,50

1.203,77

12,00

1.215,77

1

979,58

17,15

996,73

17,15

1.013,88

7,20

1.021,08

 

Di seguito la retribuzione lorda e netta e il costo del lavoro:

 

periodo dall'1.4.2006 al 31.1.2007

liv.

qual.

retribuzione annua

costo

decontrib.

lorda

%

netta

%

annuo

%

mensile

giornaliero

orario

6Q

q

21.359,00

100

15.486,00

72,50

31.618,00

148.03

2.634,83

156,52

19,57

640,77

6

imp

20.684,00

100

15.067,00

72,84

30.628,00

148,08

2.552,33

151,62

18,95

620,52

5

imp

18.655,00

100

13.807,00

74,01

27.653,00

148,23

2.304,42

136,90

17,11

559,65

4S

imp

17.444,00

100

13.055,00

74,84

25.876,00

148,34

2.156,33

128,10

16,01

523,32

4

imp

17.032,00

100

12.799,00

75,15

25.272,00

148,38

2.106,00

125,11

15,64

510,96

ope

16.941,00

100

12.749,00

75,26

25.397,00

149,91

2.116,42

124,19

15,52

508,23

3

imp

16.361,00

100

12.382,00

75,68

24.288,00

148,45

2.024,00

120,24

15,03

490,83

ope

16.274,00

100

12.334,00

75,79

24.407,00

149,98

2.033,92

119,35

14,92

488,22

2

imp

15.555,00

100

11.882,00

76,39

23.106,00

148,54

1.925,50

114,39

14,30

466,65

ope

15.473,00

100

11.836,00

76,49

23.220,00

150,07

1.935,00

113,55

14,19

464,19

1

ope

13.133,00

100

10.382,00

79,05

19.753,00

150,41

1.646,08

96,59

12,07

393,99

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy