Penalmente sanzionato l'abituale mancato rispetto degli orari fissati dal giudice

Pubblicato il 22 agosto 2013 Risponde di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice ai sensi dell'articolo 388 del Codice penale il genitore separato che, rispetto agli orari fissati ed impostigli dal Giudice nella sentenza di separazione, porti a casa abitualmente tardi la figlia minore, affidata alla madre.

E' quanto sottolineato dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 35257 depositata il 21 agosto 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy