Pensione Penalizzazione per fasce di reddito

Pubblicato il 13 maggio 2016

Il Presidente della Commissione Lavoro presso la Camera dei Deputati, Cesare Damiano, è intervenuto sulla questione “flessibilità pensione”, dimostrando soddisfazione perché l’argomento è una priorità per il Governo, che propone un taglio tra l’1 e il 3% l’anno, a seconda degli anni di anticipo dell’uscita dal lavoro, con possibilità di giungere al 4% per le pensioni più alte. Il Premier Renzi ha ufficializzato ieri, durante una trasmissione televisiva, la forbice per la riduzione, sotto il profilo retributivo e quello contributivo, degli assegni degli over 63 che intenderanno fruire dell’Ape (anticipo pensionistico). La misura entrerà nella Legge di Stabilità per il 2017 (Renzi: «se riusciamo anche prima, ma stiamo studiando i numeri»). 

Tuttavia, la proposta - nelle prossime settimane sarà reso noto il testo curato dai tecnici di palazzo Chigi - non sembra per Damiano essere una soluzione “economicamente sostenibile e socialmente equa”, come invece ha dichiarato il Ministro del Lavoro, Poletti, perché è indubbio che non è possibile togliere la stessa percentuale a tutti.

Per Damiano non ci vuole un prestito, bensì un anticipo dell’assegno previdenziale erogato dall’INPS e la penalizzazione può essere anche articolata per fasce di reddito, ma dev’essere mediamente non superiore al 2%.

Inoltre, gli anni di anticipo dovrebbero essere fino a 4, non fino a 3 come propone il Governo ed i lavoratori precoci dovrebbero poter andare in pensione con 41 anni di contributi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy