Pensione Rata di ottobre

Pubblicato il 08 novembre 2016

L’INPS, con messaggio n. 4381 del 2 novembre 2016, ha comunicato di aver effettuato le consuete attività di disposizione della rata di pensione di ottobre 2016.

Le attività effettuate sono le seguenti:

  1. riliquidazione delle pensioni ai superstiti interessate dalla sentenza n. 174/2016 della Corte Costituzionale;

  2. conguagli da mod. 730/2016;

  3. delle prestazioni assistenziali per le quali, sono pervenute le dichiarazioni di ricovero relative al 2014;

  4. ricostituzione delle prestazioni degli invalidi civili interessate dalla sospensione per assenza a visita di revisione;

  5. ricostituzione d’ufficio delle pensioni della gestione privata interessate da variazioni anagrafiche;

  6. ricostituzione delle pensioni finalizzata alla gestione fiscale dei soggetti;

  7. ricostituzione delle pensioni previdenziali private e delle prestazioni assistenziali confermate a seguito di revisione sanitaria;

  8. elaborazione, sulle pensioni delle gestioni private, delle somme aggiuntive segnalate tramite la procedura booking office.

Conguagli da 730/2016

Sulla rata di novembre sono stati operati i conguagli non completati nei mesi precedenti ed è stata operata l’eventuale trattenuta della seconda rata d’acconto Irpef e/o cedolare secca presente nel mod. 730/4.

L’Istituto ha tenuto conto delle eventuali richieste di variazione o annullamento presentate dai contribuenti e, qualora l’acquisizione della richiesta non sia avvenuta in tempo utile per l’elaborazione della rata di novembre, le eventuali maggiori trattenute saranno rimborsate sulla rata di dicembre.

Qualora la trattenuta sia risultata maggiore degli emolumenti a disposizione gli importi residuali saranno trattenuti sulla successiva rata di dicembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy