Pensioni 2016, i coefficienti di rivalutazione

Pubblicato il 15 marzo 2016

L’INPS, con messaggio n. 1130 dell’11 marzo 2016, ha reso noto il coefficiente di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili ed il coefficiente di rivalutazione per i montanti contributivi di cui alla Legge n. 335/1995.

Coefficienti di rivalutazione del montante contributivo

Con la circolare INPS n. 167/2015 sono stati illustrati i nuovi criteri di determinazione del coefficiente di capitalizzazione del montante, utile per quantificare le pensioni o le quote di pensione da calcolare con il sistema contributivo.

In merito viene evidenziato che il coefficiente di rivalutazione del montante contributivo, come determinato adottando il tasso annuo di capitalizzazione, non può essere inferiore a uno, salvo recupero da effettuare sulle rivalutazioni successive.

Inoltre, il montante contributivo individuale relativo alle pensioni, alle quote di pensione, nonché ai supplementi da liquidare con il sistema contributivo deve essere calcolato rivalutando il montante individuale dei contributi maturato al 31 dicembre di ciascun anno per il coefficiente previsto per l’anno successivo.

Per le pensioni con decorrenza 2016, al montante, così determinato, va aggiunta la contribuzione relativa all’anno 2015 e quella eventualmente versata nel 2015, anteriore alla decorrenza della pensione.

Coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi

Con il citato messaggio, l’Istituto comunica, altresì:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy