Pensioni a tassazione piena

Pubblicato il 16 luglio 2008

L’agenzia delle Entrate interviene in merito al beneficio fiscale applicabile ad alcune prestazioni pensionistiche integrative della tassazione su base imponibile ridotta all’87,5%, ex articolo 48-bis (ora articolo 52), comma1, lettera b) del Tuir, con due risoluzioni, la n. 301 e la n. 302 di ieri.

Nei provvedimenti si spiega che l’agevolazione non opera nel caso delle prestazioni pensionistiche erogate dai fondi speciali gestiti dall’Inps (Fondo Gas, Fondo Esattoriali, Fondo per il personale dell'ex Consorzio Autonomo del Porto di Genova e dell'ex Ente Autonomo del Porto di Trieste), poiché le prestazioni non sono da considerare “prestazioni in forma periodica ai sensi del Dlgs 124/93”; mentre, il beneficio si può applicare nel caso delle prestazioni integrative, relative al trattamento di quiescenza, corrisposte dalla Banca d'Italia limitatamente agli importi maturati fino al 31 dicembre 2000, in quanto rientrano in un forma di previdenza complementare conseguentemente ad una deroga prevista dal Dlgs 124/93.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy