Pensioni. Allo studio varie ipotesi di modifica

Pubblicato il 04 agosto 2014 Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, non nasconde di voler intervenire sulla riforma Fornero delle pensioni con la Legge di Stabilità e sembra voglia avvicinarsi a qualcosa di simile alle vecchie pensioni di anzianità o ad un mix contributi-età.

Il Ministro ha parlato di strumenti differenziati per consentire il pensionamento di disoccupati di una certa età e la mente torna alle pensioni di anzianità visto che fra le proposte che i tecnici stanno analizzando sembra ci sia anche il pensionamento con 41 anni di anzianità senza penalizzazioni.

Ma c’è anche la possibilità di un mix contributi-età (il raggiungimento della quota 100), o ancora 35 anni di contributi ed almeno 62 anni di età con penalizzazioni (che andrebbero dal 2% all’8%, anche se qualcuno parla perfino del 10%).

Sembra, anche, che non sia del tutto abbandonata l’idea dell’anticipo della pensione e la restituzione a rate quando si raggiunga finalmente l'età pensionabile.

I sindacati sono chiaramente favorevoli a rivedere le norme e chiedono un tavolo di confronto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy