Pensioni Confronto Ministero-Sindacati

Pubblicato il 16 giugno 2016

Dal portale del Ministero del Lavoro si apprende che l’incontro tenutosi in data 14 giugno 2016 tra il Ministro Poletti ed i sindacati CGIL, CISL e UIL su previdenza e lavoro non ha portato a delle conclusioni ma ha consentito di iniziare a definire i termini delle questioni.

Proseguirà, quindi, il confronto, sia sull'aspetto della flessibilità in uscita sia sull'aspetto delle problematiche che interessano le persone già in pensione (non tax area, rivalutazione e altre).

L'intervento di anticipazione pensionistica va costruito in modo da essere da una parte economicamente compatibile con il bilancio pubblico e con i vincoli europei e, dall'altra, avere una sua qualità sociale in termini di equità per cui il lavoro è molto complesso, ha dichiarato Poletti.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini, ha sottolineato, invece, che la flessibilizzazione del sistema pensionistico a cui pensa il Governo "non si esaurisce nello strumento dell'Ape".

Nannicini ha chiarito che il capitale per l’anticipo pensionistico sarà anticipato in tutto o in parte da istituti finanziari convenzionati e che non sono previste penalizzazioni, ma "rate di ammortamento dell'anticipo della pensione, modulate a seconda se il lavoratore è più o meno meritevole di tutela".

In questa fase sperimentale - si legge nella news ministeriale - le misure riguarderanno le generazioni dal 1951 al 1955.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy