Pensioni di invalidità cristallizzate al 65° anno

Pubblicato il 27 luglio 2006

Il messaggio Inps 20930, del 25 luglio 2006, precisa che se dalle revisioni sanitarie effettuate dalle Asl e dalle commissioni di verifica del ministero dell’Economia sugli ultrasessantacinquenni titolari di prestazioni sostitutive di invalidità civile risulta una riduzione del grado di invalidità, da totale a parziale o, comunque, la mancata conferma dei requisiti sanitari che hanno generato la prestazione di invalidità, i pensionati conservano in ogni caso il diritto alle prestazioni sostitutive.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy