Pensioni e adeguamento all’età del pensionamento di vecchiaia

Pubblicato il 15 settembre 2017

A conclusione della consultazione dei Sindacati sulla cosiddetta seconda fase delle riforme in materia previdenziale e del lavoro, il Ministero del Lavoro ha reso noto che la discussione si è incentrata sulle pensioni dei giovani e sulle agevolazioni previdenziali per chi è impegnato nel lavoro di cura.

Non è stata trascurata la questione del blocco dell'adeguamento automatico dell'età di pensionamento di vecchiaia, in relazione all'aumento dell'aspettativa di vita, che sta tanto a cuore ai sindacati.

Il confronto si è svolto con spirito positivo anche se adesso occorre lavorare sui temi dell'equità e della flessibilità ma in un contesto di risorse limitate.

Dal comunicato emerge, infatti, che all’incontro i sindacati hanno illustrato le loro proposte e presenteranno un documento, ma nei prossimi giorni il Governo analizzerà le platee ed i costi degli interventi, tenendo conto dei vincoli di bilancio.

Il comunicato ministeriale del 14 settembre 2017 informa, infine, che il prossimo incontro avverrà i primi di ottobre, dopo l'approvazione della nota di aggiornamento del DEF, che definirà meglio il quadro economico e di bilancio, e del prossimo G7 del Lavoro, in programma il 29 e 30 settembre 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy