Pensioni e conguagli, tutto regolare

Pubblicato il 15 marzo 2017

Mentre la CGIL segnala “conguagli impazziti” sulle pensioni a causa di un malfunzionamento della nuova piattaforma fiscale, l’INPS, con comunicato stampa del 13 marzo 2017, ha evidenziato che, in realtà l’Istituto sta solo applicando la legge.

D’altra parte le modalità di applicazione dei conguagli fiscali di fine anno 2016 da parte dell’INPS nella qualità di sostituto d’imposta sono disciplinate dalla legge la quale prevede che, nelle ipotesi di incapienza, possano derivare posizioni con pensioni azzerate.

Il comunicato stampa si conclude sottolineando che è ammessa una rateizzazione solo per titolari di pensione non superiore a 18.000 € lordi annui, per i quali viene effettuata d’ufficio una dilazione senza interessi per 11 rate di uguale importo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy