Pensioni e prestazioni assistenziali

Pubblicato il 18 gennaio 2017

Con circolare n. 8 del 17 gennaio 2017 l’INPS ha illustrato i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, e l’impostazione dei relativi pagamenti per l’anno 2017.

Nello specifico l’Istituto si occupa di:

Rivalutazione

Il Decreto 17 novembre 2016 emanato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fissato nella misura dello 0,0% l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via definitiva, per l'anno 2016 per cui nessun conguaglio è stato effettuato rispetto alla rivalutazione attribuita in via previsionale per il 2016.

Stante quanto sopra la circolare riporta i valori definitivi del 2016, come da tabella, e rammenta che l’importo del trattamento minimo viene preso a base anche per l’individuazione dei limiti di riconoscimento delle prestazioni collegate al reddito.

 

Decorrenza

 

Trattamenti minimi pensioni lavoratori dipendenti e autonomi

Assegni vitalizi

 

1° gennaio 2016

501,89

286,09

IMPORTI ANNUI

6.524,57

3.719,17

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy