Pensioni Enasarco pignorabili

Pubblicato il 27 giugno 2009 La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 183/2009, decisa il 22 giugno e depositata ieri, si è espressa sull’eccezione sollevata dal Tribunale di Treviso e ha affermato che il vincolo di impignorabilità sulle pensioni Enasarco è incostituzionale. In particolare, è stato ritenuto incostituzionale il primo comma della legge n. 12/1973, secondo cui “i crediti degli iscritti verso l’Enasarco non sono cedibili, né sequestrabili, né pignorabili”. La decisione non era del tutto inattesa, dato che sulla stessa questione era già stata dichiarata l’incostituzionalità del “privilegio” dei pensionati Inps e, di recente, di quello dei notai e dei giornalisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy