Pensioni, frena la cessione del quinto

Pubblicato il 15 agosto 2006

Il provvedimento attuativo delle disposizioni introdotte dal Dl competitività nel maggio 2005 sull’accesso dei pensionati alla cessione del quinto non ha superato l’esame del Consiglio di Stato, che osserva come il provvedimento ometta di disciplinare l’attuazione di talune norme del testo unico delle leggi su sequestro, pignoramenti, cessioni del quinto (Dpr 180/50) che “rilevano in ordine alla possibilità per i pensionati di cedere una quota del loro trattamento”. Ancora, i giudici di Palazzo Spada denunciano come sia stata trascurata l’armonizzazione della doppia tipologia (5 e 10 anni) della durata del prestito e la determinazione di un periodo minimo di durata della cessione precedente per poter ottenere un rinnovo. Il Consiglio suggerisce che siano scongiurate situazioni che avvantaggino i contraenti più forti rispetto a quelli che, come i pensionati che ricorrono al prestito, sono evidentemente più deboli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy