Pensioni integrate, Red entro giugno

Pubblicato il 23 aprile 2009

Con due documenti di prassi, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito agli accertamenti in tema di prestazioni previdenziali e assistenziali collegate al reddito e in merito alle modalità di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito.

Molte norme dell’ordinamento pensionistico prevedono che il diritto alle prestazioni previdenziali e assistenziali sia collegato al reddito del titolare della prestazione o anche del coniuge. Da qui, l’importanza dell’accertamento del reddito rilevante e dei periodi di riferimento che possono essere “l’anno in corso” oppure “l’anno precedente” ai fini della verifica del diritto al mantenimento della corresponsione di una prestazione collegata al reddito, già liquidata. Con la circolare n. 62/2009, l’Inps fornisce istruzioni per i controlli che devono essere eseguiti, soprattutto, alla luce delle modifiche intervenute dopo l’entrata in vigore della legge n. 14/2009, recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti”.

La circolare 61/2009 chiarisce che, a breve, i pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito saranno centralizzati e sarà esclusa la possibilità di effettuare i pagamenti mediante assegni circolari. Il tutto è finalizzato a migliorare la qualità dei servizi di pagamento agli utenti e a semplificare le attività. Di conseguenza, con effetto immediato non saranno più accettate domande di prestazioni a sostegno del reddito con pagamento mediante assegno circolare. Ciò dà l’avvio all’accredito bancario o postale e al bonifico presso ufficio postale dell’indennità di disoccupazione. La modulistica è stata revisionata ed è disponibile nella banca dati “Modulistica on line”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy