Pensioni, l’Istat una volta sola

Pubblicato il 28 ottobre 2008 L’interpretazione restrittiva del divieto di cumulo di cui all’articolo 19 della legge n. 843/1978 (in relazione alla disciplina di adeguamento al costo della vita delle pensioni dell’assicurazione generale obbligatoria fondata sulla corresponsione di quote aggiuntive, di importo uguale per tutte le pensioni) conduce il collegio giudicante – la Cassazione, a Sezioni unite, nella sentenza 25616 del 23 ottobre – ad estendere l’inibizione, rendendola assoluta, alla perequazione automatica della seconda pensione nei riguardi di un pensionato titolare di due trattamenti, quello Inps e quello dello Stato. Egli non può godere su entrambi della rivalutazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy