Pensioni, pagamento anticipato anche per il mese di luglio

Pubblicato il 23 giugno 2020

Prorogato, anche per il mese di luglio 2020, il pagamento anticipato delle rate di pensione, degli assegni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili. Dunque, allo scopo di evitare assembramenti e contenere il contagio da Coronavirus, è stato deliberato che la riscossione dei predetti trattamenti, presso gli uffici di Poste Italiane, avverrà in modo scaglionato in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione.

A darne notizia è l’INPS, con il comunicato stampa del 22 giugno 2020, attuando l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC n. 680 dell’11 giugno 2020).

Pensioni, liquidazione anticipata per Coronavirus

A causa del diffondersi del COVID-19, il pagamento delle pensioni ha subito una pesante riorganizzazione. Infatti, le pensioni saranno pagate in anticipo, così come già avvenuto per i mesi di aprile, maggio e giugno 2020.

Questa misura, che riguarda unicamente i pensionati che riscuotono la pensione negli uffici postali, è stata ritenuta necessaria al fine di evitare affollamenti presso gli sportelli. Non sono invece interessati quei pensionati che fanno riferimento al sistema bancario, per i quali l’accredito sul proprio conto corrente verrà comunque effettuato al primo giorno bancabile del mese.

Pensioni, calendario INPS per il mese di luglio

Come anticipato, l’anticipazione del pagamento delle rate di pensione avverrà secondo i seguenti scaglioni, suddivisi in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione:

Infine, fa sapere l’INPS, ciascun ufficio postale esporrà il calendario dei pagamenti, che potrà presentare variazioni rispetto a quello sopra indicato per tener conto delle specificità locali. È pertanto opportuno consultare il calendario dell’ufficio postale presso cui si riscuote la prestazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy