Per auto e telefonini un quadro EC in salita

Pubblicato il 12 maggio 2005

Il quadro EC di Unico 2005 suscita dubbi compilativi in presenza di beni da dichiarare che abbiano valore civile e valore fiscale divergenti, come accade per le auto sottoposte ai limiti di deducibilità ex articolo 164 del Tuir o per i telefonini cellulari.

Il funzionamento del quadro EC è infatti basato sulla corrispondenza:

- da un lato, tra le deduzioni extracontabili di periodo e quelle da inquinamento pregresso;

- dall'altro, tra le differenze presenti tra valori civili e fiscali.

Alla comparsa, quindi, di una divergenza tra valore civile e valore fiscale non dipendente da deduzioni extracontabili la compilazione resta difficile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy