Per cause di forza maggiore salve le agevolazioni prima casa

Pubblicato il 23 febbraio 2009 Commissione tributaria provinciale di Pisa. Sentenza n. 5 del 26 gennaio 2009: annullando l’avviso di liquidazione con il quale si revocavano le agevolazioni prima casa e si recuperavano le imposte, la Ctp ha decretato come queste agevolazioni permangano quando, per “forza maggiore” (assenza del collegamento degli scarichi al sistema fognario pubblico, circostanza non nota al momento dell’acquisto, da considerare perciò causa di “forza maggiore”), l’interessato sia impossibilitato a trasferire la propria residenza nell’immobile destinato a civile abitazione entro diciotto mesi (termine ritenuto perentorio dal Fisco), come dichiarato nell’atto d’acquisto. L’immobile privo delle condizioni igieniche di abitabilità impedisce il trasferimento della residenza, producendo la causa di “forza maggiore” riconosciuta nella imprevedibilità e inevitabilità non imputabili alla parte obbligata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy