Per dare in affitto l’azienda non occorre essere imprenditori

Pubblicato il 13 febbraio 2006

con la sentenza numero 205/2005 ha deciso che non è necessario essere imprenditori per dare in affitto l’azienda. Il provvedimento sembrerebbe non in linea con quanto affermato dall’articolo 2555 del Codice civile, che recita: “l’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”. I giudici milanesi hanno esaminato il contratto concludendo che l’importante è avere la piena disponibilità del bene come proprietari o semplici possessori e non anche lo “status”di imprenditore. Si è focalizzata l’attenzione sul criterio sostanziale, evidenziando cioè la destinazione dell’azienda ad un imprenditore a prescindere, così, dalla qualifica del soggetto “locatore”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy