Per gli acquisti di inizio 2006 niente detrazioni

Pubblicato il 09 novembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 317 del 7 novembre 2007, ribadisce il no all’esonero dalla rettifica della detrazione Iva per le aziende che hanno comprato fabbricati abitativi fra il 1° gennaio e il 4 luglio 2006. Si ricorda che fino al 4 luglio 2006 la cessione di immobili abitativi da parte di imprese di compravendita era soggetta ad Iva, dunque si poteva detrarre; dopo tale data le cessioni in questione sono esenti Iva, conseguentemente non è possibile detrarre l’imposta. Con la risoluzione in oggetto si ribadisce quanto affermato con la circolare 12/E in cui l’Agenzia spiegava che gli immobili a destinazione abitativa acquistati nel 2006 non sono interessati dalla normativa di esonero della rettifica – articolo 35, comma 9, del Dl 223/06 – ma dalla disciplina del pro-rata. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

12/05/2025

Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD

12/05/2025

Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

12/05/2025

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy