Addetti alle mense, è orario di lavoro il tempo per indossare gli indumenti di lavoro

Pubblicato il 20 aprile 2018

Il tempo necessario per indossare gli indumenti di lavoro per gli addetti alle mense aziendali rientra nell’orario di lavoro perchè è chiaramente improponibile, per motivi sanitari, che camice e cuffia per contenere i capelli siano indossati nel tragitto casa-lavoro.

Questo è quanto ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 9417 del 17 aprile 2018, sostenendo che, nel caso di specie, la vestizione e svestizione deve avvenire in azienda, onde evitare la contaminazione con polveri, agenti atmosferici, sporcizia ed altro, e non si può, invece, fare riferimento alla giurisprudenza consolidata in forza della quale il c.d. tempo tuta è da computare nell’orario di lavoro solo quando l’operazione di vestizione-svestizione sia diretta dal datore di lavoro ed il lavoratore non abbia, quindi, la libertà di scegliere luogo e tempo in cui indossare la divisa di lavoro.

La circostanza che la normativa contrattuale non contempli la computabilità dei tempi di vestizione nell’orario di lavoro, è una omissione che non può pregiudicare i diritti soggettivi dei lavoratori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy