Per gli agricoli è tempo di finanziamenti agevolati

Pubblicato il 18 febbraio 2015 E’ in “Gazzetta Ufficiale”, Serie Generale n. 35 del 12 febbraio 2015, il decreto 11 dicembre 2014, del Ministero delle Politiche agricole e forestali, che individua i criteri e le modalità applicative per la prestazione di garanzie nel settore agricolo. Stabilisce, cioè, i criteri e le modalità di erogazione dei Finanziamenti a valere sul Fondo di credito - istituito ai sensi dell'articolo 17, comma 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 - che sostiene la competitività delle imprese agricole, tramite l'erogazione di finanziamenti agevolati e, in collaborazione con le Banche, finanziamenti bancari, a condizioni ordinarie.

AMBITO

Possono beneficiare dei Finanziamenti di cui a commento le imprese agricole.

Non possono, perché non ammissibili all’intervento:

a) le grandi imprese;
b) le imprese in difficoltà come definite dalla Comunicazione della Commissione «Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà (2004/C 244/02)»;
c) le imprese aventi un rating equivalente alla categoria CCC o inferiore, ai sensi della Comunicazione della Commissione relativa alla revisione del metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione (2008/C 14/02) e successive modificazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy