Per gli immobili-patrimonio spazio all’”integrativa

Pubblicato il 26 marzo 2008 La regola della deducibilità degli interessi passivi sostenuti per acquisire gli “immobili patrimonio”, prevista dalla Finanziaria 2008, fornisce una interpretazione autentica dell’articolo 90, comma 2, del Tuir e produce effetti anche per il passato. Pertanto, le imprese che hanno acquistato fabbricati abitativi a titolo di investimento possono dedurre gli interessi passivi sostenuti per acquistarli (mutuo) non solo a valere sui redditi del 2007, ma anche su quelli dichiarati nei periodi d’imposta precedenti e che possono essere ancora rettificati presentando una dichiarazione integrativa “a favore”. Con la nuova Manovra fiscale, dunque, questi interessi si devono intendere deducibili, ferme restando le regole del Tuir che ne possono limitare la deducibilità. Dato che la disposizione ha natura di interpretazione autentica, essa non entra in vigore il 1° gennaio di quest’anno, ma assume una valenza retroattiva. Per questo motivo si specifica che i contribuenti possono tenerne conto, oltre che nel determinare il reddito imponibile del 2007, anche con riferimento a quello dichiarato nei periodi di imposta che possono essere ancora rettificati presentando una dichiarazione integrativa “a favore”. Viceversa, i contribuenti che avevano già considerato deducibili gli interessi passivi pagati sui finanziamenti vedono confermata la correttezza del loro comportamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy