Per gli itineranti libro paga in sede

Pubblicato il 30 gennaio 2008

Una nota diffusa ieri dal Lavoro contiene due importanti chiarimenti sulle attività itineranti, quelle cioè che vengono svolte in più luoghi durante la giornata: libro paga e matricola possono essere conservati presso la sede principale; le aziende che svolgono l’attività su più sedi distinte possono richiedere la vidimazione di più libri presenze.

Una seconda nota del Ministero – circolare 29 gennaio 2008, Prot. 13/III/002256 – avverte che entro domani, 31 gennaio 2008, i datori del settore edile dovranno – ai fini della determinazione della base di computo su cui calcolare gli obblighi previsti dalla legge 68/99 - trasmettere agli uffici della Provincia i prospetti informativi del personale complessivamente occupato, effettuando le esclusioni con riguardo al personale di cantiere e agli addetti al trasporto di settore. La circolare chiarisce poi il significato da conferire all’espressione “personale di cantiere” usata dal legislatore: non individuando specifiche mansioni, la locuzione si deve ritenere riferita alla generalità di dipendenti che operano all’interno del luogo in cui si effettuano i lavori del settore edile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy