Per gli studi di settore salvagente ai monitorati

Pubblicato il 11 settembre 2007

Nell’articolo si parla della versione 2007 degli studi di settore destinata ai lavoratori autonomi, rilevante, sia per i professionisti i cui indici sono già definiti che per quelli sottoposti nel periodo d’imposta 2006 al regime monitorato, per la compilazione dei modelli delle dichiarazioni. Nello specifico, si argomenta sulla possibilità di giustificare il risultato di non congruità con l’utilizzo della sezione “Note aggiuntive” di Gerico, in cui si può specificare la situazione personale che dà luogo alla non congruità o le modalità di svolgimento dell’attività che non sono contemplate dagli studi.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy