Per gli uffici fiscali ricorso in appello senza autorizzazione

Pubblicato il 14 luglio 2007

di Cassazione – sentenza n. 14912 del 28 giugno 2007 – ha stabilito che, dal momento che le Agenzie fiscali hanno assunto la titolarità delle funzioni che prima erano esercitate dai dipartimenti e dagli uffici del ministero delle Finanze, per il ricorso in appello non serve più l’autorizzazione della Direzione regionale. Secondo i giudici, l’articolo 52 del decreto legislativo 546/92, secondo cui la mancata autorizzazione comporta come conseguenza l’inammissibilità del ricorso, non è più suscettibile di applicazione. Questa pronuncia si pone però in contrasto con altre che hanno affermato principi diversi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy