Per i bonus si lavora di domenica

Pubblicato il 19 luglio 2008 Il termine ultimo per l’invio della richiesta on-line del formulario per l’ottenimento del bonus investimenti era fissato per il 13 luglio (credito d’imposta spettante a norma dell’articolo 1, commi da 271 a 279, della Finanziaria 2007). Molte imprese, vedendo che il giorno cadeva di domenica, hanno rinviato l’invio al lunedì 14 luglio. Ma con grande sorpresa si sono visti rifiutare la richiesta. Nell’attestazione telematica delle Entrate si legge che la prenotazione del bonus per gli investimenti avviati dal 1° gennaio 2007 al 2 giugno 2008 è stata respinta. Il rigido programma informatico, infatti, non ha tenuto conto del fatto che il 13 luglio, data di scadenza, cadeva di domenica. Dal momento che il Dpr n. 322/98, che fissa le regole per la presentazione delle dichiarazioni, stabilisce che i termini in scadenza di sabato sono prorogati al primo giorno feriale successivo, si può pensare che queste regole valgano anche per gli altri adempimenti fiscali. In questo modo, si può sperare in un ravvedimento delle Entrate che consideri tempestivi anche i formulari presentati lunedì 14 luglio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy