Per i collaboratori aumentano tutele e contributi Inps

Pubblicato il 03 ottobre 2006

Nel disegno di legge Finanziaria 2007, viene modificata la disciplina che regola i contratti di collaborazione coordinata e continuativa (a progetto e non), con l’aumento delle tutele e l’incremento del livello della contribuzione. Dal 1° gennaio 2007, infatti, per i lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla gestione separata è prevista, oltre all’indennità di malattia per i periodi di ricovero ospedaliero che già spetta, anche l’indennità giornaliera di malattia a carico dell’Inps entro il limite massimo di 20 giorni nell’anno solare, con esclusione degli eventi morbosi di durata inferiore ai 4 giorni. Dal 1° gennaio 2007 è prevista anche l’indennità per congedo parentale, oltre all’assegno di maternità già spettante. Per quanto riguarda l’aliquota contributiva per chi non è assicurato presso altre forme previdenziali e l’aliquota per il computo della pensione, entrambe salgono al 23%; mentre, per chi è già assicurato o già pensionato le due aliquote si portano al 16%. Inoltre, nel disegno di legge è data la possibilità, tramite sottoscrizioni di accordi sindacali e atti di conciliazione con l’interessato, di convertire i rapporti di collaborazione, anche a progetto, privi dei requisiti di legge in contratti di lavoro subordinato. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy